Gesuita austriaco. Docente di Teologia nelle
università di Monaco, Ingolstadt, Praga (di cui divenne in seguito
cancelliere) e Vienna, fu tra i più importanti teologi della
Controriforma. Tra i protagonisti dei colloqui di Ratisbona del 1601 e della
controversia giurisdizionale fra Paolo V e la Repubblica di Venezia, fu il
compilatore della Confessione di Augusta, nonché autore dell'importante
Universa Theologia scholastica (4 volumi, 1626-27), di chiara influenza
tomistica (Innsbruck 1572 - Unken, Salisburgo 1632).